Nessun minimo d'ordine - Spedizioni gratuite a partire da 299 € - Tutti i prezzi esposti sul sito sono comprensivi di Iva - Tutti i prodotti acquistabili sul sito sono disponibili in pronta consegna presso il nostro magazzino
Carrello: 0 prodotti

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Serie punte per gres porcellanato GresMaster Krino 030440001

43,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Consegna prevista entro Giovedì 16/01

Krino

SKU 030440001

  • Assortimento di punte cilindriche per la foratura a secco del gres porcellanato
  • Composto da 3 punte: mm 6, 8 e 10
  • GRESMASTER, a differenza delle più comunemente utilizzate frese diamantate, è una «normale» punta elicoidale, pratica e di facile utilizzo in tutte le condizioni
  • La punta elicoidale GRESMASTER è caratterizzata dalla testa in MD integrale elettrosaldata che grazie all'affilatura asimmetrica e multi-faccia, garantisce un'elevata efficacia e durata dell'utensile
  • Grazie al differente angolo di spoglia di ciascun tagliente, GRESMASTER assicura una più eterogenea lavorazione della superficie rifinendo il foro che risulta perfettamente tondo e liscio
  • GRESMASTER, a differenza di quanto avviene solitamente nel taglio di materiali duri, ha una maggiore efficacia quando utilizzata a secco; utilizzando il corretto numero di giri, anche in assenza di refrigerazione, è ideale per professionisti che necessitano di utensili pratici e duraturi
  • La foratura risulta semplice grazie al tagliente in MD che incide subito anche le superfici molto dure, evitando lo scivolamento laterale della punta
  • GRESMATER è perfetta per l'utilizzo con trapani avvitatori in qualsiasi condizione e non necessita di particolari accorgimenti
  • Affilatura speciale
  • Attacco cilindrico
  • DIN 8039 - ISO 5468

Consigli di utilizzo
 
  • È l’utensile più facile e intuitivo da utilizzare, si utilizza a secco, è autocentrante
  • L’unica fondamentale accortezza è utilizzare la punta a bassa velocità, indicativamente a 500 giri/min (utilizzare la regolazione elettronica della velocità per arrivare a circa metà della velocità in prima marcia di un comune avvitatore, velocità poco più che al minimo per trapani a filo)
  • La punta va utilizzata esclusivamente a sola rotazione, senza l’utilizzo di percussione e avendo cura di raffreddare o lasciar raffreddare l’utensile tra un foro e l’altro
  • Per prolungarne la durata, la punta va utilizzata per forare la sola piastrella: quando si entra in contatto con il muro, nel caso si necessiti ad esempio di installare dei tasselli di fissaggio, è bene proseguire il foro con una normale punta per calcestruzzo a rotopercussione

Tags   #taglio  #punte  #assortimento  #muro  #edilizia  #gres